2021
Il Milano Pride 2021 è stata la nona edizione del Pride realizzato sulla base del progetto nato nel 2013.
È stato un Pride che ha valorizzato la formula mista fra gli eventi in presenza e la fruizione online, grazie allo streaming o alla registrazione video.
La ricchezza di contenuti ha portato alla città tutte le tematiche LGBT+ e la loro trasversalità.
Grazie al festival di eventi, dibattiti, arte e intrattenimento tenutosi nelle nostre Pride Square, abbiamo potuto fornire alla città un’occasione di crescita e di confronto.
Le Pride Square, suddivise per tematiche, si sono tenute in:
- Arco della Pace: diritti e politica
- piazza Santa Francesca Romana: arte, cultura, spettacolo
- Rainbow Garden, piazza Lavater: attività per i più piccoli e le famiglie
- Largo Bellintani: infopoint salute, test HIV e sifilide, rapidi e gratuiti
Evento Finale
Documento Politico 2021
Leggi qui il documento politico dell’edizione 2021 del Milano Pride.
Gli Eventi delle Pride Square
Video dal nostro canale youtube
Sguardi femministi
Green to queer
Diritti: al lavoro!
Famiglie: un plurale difficile
Migranti: per una comunità plurale
Il delitto di Giarre
Wanda & eventuali
Il seme della violenza: the Laramie Project
Cuius regio, eius religio
Corpi possibili
Sport, nessuno escluso!
40 anni positivi, getting to zero
Fairy tails e Queer heroes
Dal vivo!
Spread the love!
Good times for a change
Chi può fare Giulietta?
Love me tender
