︎← Eventi

Artivism: l’Arte come Atto di Resistenza

Un panel su arte, attivismo e coraggio creativo. Voci e visioni da mondi diversi per immaginare nuove forme di lotta e bellezza.

In occasione di Milano Pride 2025, ti invitiamo a una serata di riflessione e ispirazione a Pride Square: un incontro che esplora il potente intreccio tra arte e attivismo.

“Artivism” sarà uno spazio aperto di dialogo, in cui artiste, performer e attivistə condivideranno storie, pratiche e visioni per un mondo più giusto e inclusivo. Dalle esperienze locali alle narrazioni globali, attraverseremo forme diverse di espressione artistica che diventano strumenti di denuncia, memoria, resistenza e speranza. Un’occasione unica per lasciarsi attraversare da parole, immagini e gesti che parlano di libertà.

Con:

Federica Sutti,  Artists for Pride: artista visiva e attivista, creatrice dei simboli d’arte che ogni anno celebrano ospiti e alleanze di Milano Pride.

Penelope Agata Zumbo, poetessa e attivista transgender, voce vibrante della comunità e protagonista della scena poetica queer.

Elias Wakeem, artista e performer palestinese queer, la cui arte è un grido di autodeterminazione e resistenza dall’occupazione.

Elisabetta Roncati, artista e attivista culturale, impegnata nella valorizzazione dell’arte come strumento politico e trasformativo.

Moderazione a cura di Roberto Muzzetta, CIG Arcigay Milano.

quando

26 Giugno 2026 - 26 Giugno 2025

ore 19:30 - 20:20

Dove

Pride Square - Lavater (lato Stoppani)
Piazzale Lavater

Ingresso

Gratuito

parte di

Pride Square, Pride Square Lavater (lato Morgagni)
Logo FacebookFacebook Logo TwitterTwitter