Con il fumettista TRUNG LE NGUYEN
Modera Andrea Voglino (Il Manifesto)
Introduce Fausto Boccati (La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi)
Un vero spirito di inclusione si regge se si fonda su una profonda cultura delle differenze e le storie, con la pluralità di modi di essere che ci raccontano, contribuiscono a porre la base per una conoscenza e convivenza fra identità diverse.
L’editoria per ragazzi ci aiuta, offrendo oggi una ricchezza di spunti e opere letterarie di qualità di cui daremo conto nell’introduzione di questo incontro.
Seguirà l’occasione unica di entrare nel cuore di una storia commovente e onirica, quella di Hiến e Tiến, madre e figlio: lei, immigrata in America dal Vietnam, lui nato in America e mai stato nel suo paese d’origine. Insieme, leggono le fiabe classiche, che servono a Hiến per imparare l’inglese. Le favole, da Cenerentola alla Sirenetta, diventano un linguaggio utilizzato da entrambi per esprimere i propri sentimenti e le proprie paure. Hiến teme di non riuscire a condividere niente con suo figlio del suo paese d’origine, mentre Tiền non sa come confessare ai genitori la sua omosessualità. C’è una parola vietnamita per quello che sta passando? C’è è un modo per dire loro che è gay?
Una storia splendidamente illustrata e raccontata dalla viva voce di Trung Le Nguyen, grande fumettista e scrittore vietnamita-americano, nato in un campo profughi nelle Filippine.
“Magic Fish. Le storie del pesce magico” è il suo straordinario debutto come autore unico con cui ha vinto due Harvey Awards ed è stato nominato come libro dell’anno da New York Public Library, Kirkus Reviews, Booklist, Publishers Weekly.
A seguire, firmacopie con l’autore.
Ingresso gratuito. Prenotazioni: info@lalibreriadeiragazzi.it | tel. 02-29533555