Parlare di HPV è un atto politico. Perché quando si parla di salute sessuale, troppo spesso ci vengono imposti silenzi, vergogna e ignoranza. Questo evento nasce per ribaltare tutto: per informarci, per farci domande vere e per pretendere risposte chiare. L’HPV – Human Papilloma Virus – è diffusissimo, eppure quasi nessuno sa davvero cos’è. Ceppi oncogeni, condilomi, vaccino, screening, rapporto col sesso anale, con le persone queer e trans, con le donne lesbiche: c’è ancora troppa confusione, troppi vuoti nel racconto istituzionale. E quei vuoti diventano discriminazione, ritardi nelle diagnosi, mancate prevenzioni.
In questo talk ne parleremo apertamente con la Dott.ssa Elisa Sipio, ginecologa esperta in particolare di patologia vulvare, HPV e sessuologia. Le faremo domande dirette e costruiremo insieme uno spazio di sapere libero e collettivo. Parleremo di salute, ma anche di diritti, di corpi, di sistema sanitario, di esclusioni. Perché non possiamo più lasciare la nostra salute sessuale in balìa della disinformazione, del silenzio o della mancanza di percorsi chiari e accessibili per tutte le persone. L’HPV non è un tabù, è una realtà. E merita voce, spazio e giustizia.
Con la Dott.ssa Elisa Sipio, ginecologa esperta in particolare di patologia vulvare, HPV e sessuologia, in dialogo con Marco Cefalo.