Il Menu della Poesia è un’ Associazione Culturale che promuove e diffonde cultura attraverso teatro e poesia in contesti non convenzionali, per nutrire animo e intelletto in modo interattivo e originale, e smentire chi ancora afferma “con la cultura non si mangia”. Da marzo 2020 Il Menù della Poesia è anche AL TELEFONO: il primo #poetrydelivery telefonico per accorciare le distanze, fare un regalo speciale continuare a diffondere poesia! Hai mai pensato di regalare una poesia? Ne hai mai ricevuta una?… Al telefono?! Per stupire, emozionare, trovare le parole giuste e “accorciare le distanze”, le nostre attrici e attori professionisti si trasformano in corrieri speciali… al telefono! Ogni mese un Menù di Poesie con un nuovo repertorio da consultare sul sito e sui social (Facebook e Instagram). Il Nuovo Menù della Poesia di Giugno e Luglio si apre con una categoria speciale dedicata all’ Emilia Romagna, in omaggio alla gravissima situazione che la regione sta vivendo dopo l’alluvione. Abbiamo scelto di celebrare quella terra con alcune voci storiche della poesia di quella terra e una poesia inedita di Anna Maria Barbera. Ma abbiamo deciso anche di organizzare una RACCOLTA FONDI da donare all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna: chi vorrà ascoltare la poesia inedita dal titolo “Sangue Romagnolo”, ma chiunque vorrà sostenere la causa potrà ordinare una qualsiasi poesia al Telefono indicando nella causale della donazione “Emergenza Emilia Romagna”. Prosegue però, come ogni anno, anche il nostro impegno nel sostenere tutte le manifestazioni per il MESE DEL PRIDE e dei diritti delle persone LGBTQIA+ : abbiamo scelto versi che parlino del mondo di oggi al mondo di oggi, pietanze ricche di amore, sfumate da una buona dose di rabbia, servite con un pizzico di r-Esistenza. Ringraziamo la preziosa collaborazione di Anna Maria Barbera che ci ha dedicato una poesia inedita, Sabina Pollet che accogliamo per la prima volta nel nostro Menu, e Giulia Martini che è già stata nostra ospite nella rubrica “La Poesia evViva” e che siamo sempre onorati di poter diffondere e recitare. Grazie all’amico e collega Michele Di Giacomo di Alchemicotre e Festival FUME per i preziosi consigli per la categoria “Emilia Romagna”. Un Menù ricco quello di giugno/luglio. Tutto da leggere, meditare, dedicare…e SOSTENERE! E tu, hai mai dedicato una Poesia al telefono?
Se puoi raggiungi l’evento con i mezzi pubblici: pensiamo anche ai diritti del pianeta.
Puoi calcolare il percorso migliore andando sul sito di ATM o sull’app.