︎← Eventi

La conquista del registro di genere

Nell'ottica della promozione della depatologizzazione della condizione transgender

Quest’anno a Milano la Consigliera Comunale Monica Romano ha presentato la mozione per l’ottenimento del primo registro di genere per persone transgender e non binarie in Italia.

La mozione, che è stata approvata, permette a tutte le persone residenti nel Comune di Milano di utilizzare, da un lato, il nome d’elezione per tutti i servizi erogati dal Comune di Milano e dalle aziende partecipate, come, ad esempio, l’abbonamento ai trasporti; dall’altro lato impegna il comune di Milano ad attuare misure che favoriscano l’affluenza delle persone transgender e non binarie ai seggi.

Il registro di genere è un provvedimento cruciale per il miglioramento del tenore di vita medio della comunità trans in Italia. Sempre più comuni si stanno muovendo per attuare il registro nei propri territori di competenza.

Quello che vi racconteremo è un viaggio che parte proprio dalla Milano del Registro di Genere, per spiegarvi il sistema che regolamenta le transizioni in Italia, quali sono le sue criticità, perché questo sistema mini il principio all’autodeterminazione delle persone trans e quali sono i sistemi attuabili per smantellare il sistema del transificio, che ormai da quarant’anni vige nel nostro Paese.

Interverranno:

  • Monica Romano, consigliera comunale di Milano
  • Laura Caruso e Guglielmo Giannotta, ACET (Associazione per la cultura e l’etica transgenere)
  • Francesco Cicconetti, content creator

quando

1 Luglio 2022 - 1 Luglio 2022

ore 20:25 - 21:25

Dove

Pride Square
Piazza Santa Francesca Romana, Milano

Ingresso

parte di

Convegno, Pride Square, Pride Square - Santa Francesca Romana
Logo FacebookFacebook Logo TwitterTwitter