︎← Eventi

Le città per tutti3

L'esperienza delle Case Arcobaleno in Italia

Milano città per tuttɜ: diritti e comunità LGBTQIA+ Lamberto Bertolé, assessore Welfare e Salute I bisogni della comunità LGBTQIA+ e le risposte dei servizi nelle diverse realtà territoriali: gli esiti dei lavori tra operatorɜ delle Case Arcobaleno italiane Miriam Pasqui, responsabile Unità Diritti e Grave Emarginazione Rainbow desk e Casa Arcobaleno di Milano Carlotta Serra, coordinatrice Rainbow Desk Milano Marina Coppadoro, coordinatrice accoglienza Casa Arcobaleno Costruire il Piano Antidiscriminazioni del Comune di Milano in ottica intersezionale: prospettive, strumenti, percorsi Valeria Alliata, project manager, Fondazione ISMU Paola Pologruto, ricercatrice, Fondazione ISMU Seguirà dibattito e confronto pubblico con le Case Arcobaleno delle altre città italiane Presentazione di altri modelli ed esperienze

 

Se puoi raggiungi l’evento con i mezzi pubblici: pensiamo anche ai diritti del pianeta.

Puoi calcolare il percorso migliore andando sul sito di ATM o sull’app.

quando

8 Giugno 2023 - 8 Giugno 2023

ore 14:00 - 18:00

Dove

Casa dei Diritti
Via De Amicis, 10

Ingresso

Gratuito

parte di

Convegno
Logo FacebookFacebook Logo TwitterTwitter