︎← Eventi

Arcobaleni a confronto

Durante la Pride Week di Milano ed in prossimità dei moti di Stonewall che hanno dato vita al movimento LGBTQIA+, il Circolo dei Trivi nella sede del Tempio della Luna di Milano trasmetterà in diretta una tavola rotonda con gli esponenti delle diverse spiritualità neopagane e tradizioni wiccan appartenenti anche alla comunità LGBTQI+.

Sarà possibile partecipare alla conferenza anche in presenza presso il Tempio della Luna, seguirla in streaming sulla pagina facebook del Circolo dei Trivi o dell’evento, o sul canale youtube PaganChannelItalia https://www.youtube.com/PaganChannelItalia

Un dibattito aperto tra il movimento neopagano, attraverso le sue grandi correnti (Wicca, Neodruidismo, Reclaiming, ecc.) e quello LGBTQIA+ per comprenderne le mutue influenze all’estero, ma anche nel nostro paese.
Un dialogo che parte dall’esperienza diretta per dare uno sguardo a partire dalla controcultura degli anni ’70 fino al ruolo degli omosessuali nelle spiritualità e religioni del paganesimo contemporaneo, arrivando ad una rilettura dell’asfittico panorama dell’esoterismo nostrano in una chiave laica e inclusiva, attenta a tutte le problematiche del mondo di oggi.

Presenta la serata Alice Guarente, vicepresidente del Circolo dei Trivi e owner del seguitissimo canale Vita da Wiccan!

Relatori:
Amalia Dell’ Aquila
Davide Marrè
Carlo Cozzi
Diego Rinallo
Silvio Cilento

Amalia dell’Aquila
Sacerdotessa e insegnante del Tempio di Ara, naturopata e danzatrice.
Da sempre parte della comunita’ LGBT+, come femminista e lesbica, nella pratica sprituale dedica grande attenzione e cura a simboli, miti, rituali, che possano essere rappresentativi e significativi per il vissuto e la sensibilita’ di chi non si ritrova nella eteronormativita’ che ancora oggi prevale.

Diego Rinallo
E’ professore associato di marketing presso l’emlyon business school. Uno dei suoi temi di ricerca è il rapporto tra identità, mercato, e cultura del consumo nelle spiritualità e religioni contemporanee, che studia in chiave etnografica e critica. Ha curato Consumption and Spirituality (Routledge, 2013), ed è autore di uno studio etnografico sul rapporto tra comunità e mercato nella Wicca, a cui hanno partecipato numerosi esponenti della comunità italiana (https://journals.sagepub.com/…/10.1177/0276146716655780). Uno dei suoi lavori più recenti analizza l’evoluzione recente della figura della strega tra spiritualità, cultura pop, rivendicazioni LGBTQ+, e tecnologie digitali. Un primo saggio della ricerca in corso, dal titolo Witches of Facebook, Instagram e TikTok: Streghe contemporanee e social media, recentemente pubblicato dai tipi di Antropolis, è disponibile su Antropologia delle Tenebre – Magia, Stregoneria e Malefici

Davide Marrè
Giornalista professionista, saggista, ecocounselor è Presidente dell’Associazione Circolo dei Trivi, prima associazione wiccan italiana, e direttore responsabile della rivista Athame, il più diffuso magazine sulla stregoneria e il neopaganesimo, della rivista a tema esoterico Sirio, e del magazine astrologo Astrella. Ex consigliere nazionale di ARCIGAY.
Ha pubblicato tra gli altri libri, Conoscere la Wicca per Armenia e ha curato per Phanes, la collana Il Potere degli Elementi. Ha tradotto e curato Lo studio della Wicca di D. Lipp e cotradotto e curato I poteri della Wicca di V. Crowley, sempre per Armenia.
È Gran Sacerdote wiccan della tradizione gardneriana/alexandriana

Carlo Cozzi
Ha studiato Beni Archeologici orientali con indirizzo India e Sud Est asiatico presso L’Università L’Orientale di Napoli. Ha lavorato presso diversi ambienti multinazionali in ruoli relativi a marketing e vendite. Lo studio delle civiltà del passato e degli antichi culti lo ha portato all’incontro con la Wicca in cui è stato iniziato diversi anni fa. Oggi è Gran Sacerdote wiccan della tradizione gardneriana/alexandriana e scrive regolarmente su due riviste: Athame e Sirio. Per quest’ultima, è autore di una rubrica sulla magia ed il folklore delle erbe. Ha collaborato con la Phanes Publishing come uno degli autori di una collana di monografici dedicati alla Magia degli Elementi. Attraverso il Circolo dei Trivi di Milano, tiene seminari online ed in presenza sulle proprietà magiche delle erbe – “Le Erbe degli Dei” – sullo studio delle Rune – “Rune: la via misterica di Odino” – e sulla civiltà celtica, norrena e vedica a cui è particolarmente legato.

Silvio Cilento
Attivista Lgbti e praticante wiccan. Referente calabrese della PFI e parte del team organizzativo dei Witches Cafè a Cosenza.
Grato alla vita e a tutte le sorprese che incontra durante il suo cammino. Curioso, attento e simpatico giocoliere di relazioni. Vive di pane, amore e sorrisi in luoghi incantati ma in costante evoluzioni. Ha un compagno da 6 anni con cui sta costruendo una famiglia.

quando

29 Giugno 2022 - 29 Giugno 2022

ore 21:00 - 21:00

Dove

Tempio della Luna
Via Prospero Finzi, 6, 20126 Milano MI, Italia

Ingresso

parte di

Convegno, Pride week
Sito web
Logo FacebookFacebook Logo TwitterTwitter