“Noi siamo ovunque”. Questo lo slogan dei moti di Stonewall (New York, 1969): tre semplici parole che hanno dato il via alla rivoluzione che prosegue ancora oggi.
“Ovunque. Esplorazioni cromatiche del mondo Queer” (Becco Giallo) è un viaggio unico, una guida, un diario che racconta il movimento Queer da quando ha mosso i primi passi nella storia ad oggi. La diversità di genere e orientamento esiste da sempre e questo saggio diviso in capitoli, uno per ogni colore della bandiera arcobaleno più bianco e nero, ci permette di esplorare questo mondo nei suoi aspetti storici, sociali, culturali grazie a numerose schede biografiche di personaggi noti come Harvey Milk, Lady Gaga, Virginia Woolf, Oscar Wilde, aneddoti curiosi e approfondimenti informativi sulla sessualità e l’identità di genere.
Un libro inclusivo che invita chi legge a conoscersi e raccontarsi in prima persona grazie a numerose pagine interattive. Ovunque vuole essere un libro trasversale, che parla a ciascuna persona dai 13 anni in poi e che invita chi si vuole immergere in queste pagine a scoprire un mondo molto più ricco, sfaccettato e variopinto di quanto si possa immaginare.
A parlare del libro i due autori: la scrittrice Barbara Oladini e l’illustratore Gianluca Sturmann.