Fare stand up comedy è uno dei vari modi di fare attivismo, riappropriarsi e rivendicare i propri spazi, attraverso la risata. Esploriamo questi aspetti insieme a Frad, Simonetta Musitano, Diego Piemontese e Valo Pusceddu.
Frad è una fumettista, comica e tatuatrice romana. Nel 2022 ha debuttato nella stand-up comedy, esibendosi in oltre 20 città italiane, e nel 2024 fa il suo esordio televisivo su Comedy Central. Dal 2016 crea webcomics autobiografici e pubblica fumetti e autoproduzioni. È cofondatrice del progetto di queer comedy “Fraciche” e collabora da sempre con numerose realtà LGBTQIA+ e femministe. Con il suo lavoro, Frad esplora temi come il mondo lesbico, il femminismo, le relazioni e le contraddizioni umane.
Diego Piemontese, classe 1997, è un comico e regista teatrale nato a Milano. Debutta nel mondo della stand-up comedy nel 2021, iniziando a calcare i palchi dei primi open mic milanesi. Da allora si esibisce regolarmente in tutta Italia. Nell’ultimo anno ha partecipato al programma “Stand Up” in onda su Comedy Central e ha debuttato con il suo spettacolo “Lo spazio sicuro” al Piccolo Teatro di Milano.
Valo Pusceddu è stand-up comedian, autrice e content creator. Valeria “Seguitissima monologhista comica è apparsa nel programma Stand-up Comedy su Comedy Central (2019, 2020, 2021), host del video podcast A Carte Scoperte (Factanza Media, 2023) e è unica autrice dei suoi 3 show (Maleducazione – 2020, Meglio L’Altro – 2022, Ex Bambina Prodigio – 2023).
Simonetta Musitano è stand-up comedian e content creator. Reggina di nascita, è una delle voci più originali della stand-up italiana. La sua carriera comica inizia nel 2022, proprio mentre intraprende il suo percorso di transizione. Da allora, si è affermata per la sua capacità di trasformare esperienze personali in momenti comici di grande impatto.