︎← Eventi

What can the EU do for LGBTIQ+ people in Italy?

Cosa può fare l'Europa per la comunità LGBT* italiana?

Da quando il governo di Georgia Meloni è al potere, l’Italia si è schierata dalla parte dell’Ungheria e della Polonia.

Il governo Meloni sta lavorando attivamente per rendere più difficile la vita delle persone LGBTIQ+ che vivono in Italia, L’Italia è stata anche l’unico Paese a non aver mantenuto la promessa fatta nel 2021 di portare in tribunale il governo ungherese per la sua legge anti-LGBTIQ+.

È ora che l’Unione europea mostri il suo sostegno alle comunità LGBTIQ+ italiane.

Al Milano Pride, Cyrus Engerer (Intergruppo LGBTI al Parlamento europeo), la senatrice Alessandra Majorino, l’eurodeputato Brando Benifei, e la psicologa Marta Rohani (Arcigay) discuteranno della risposta dell’UE a sostegno delle comunità LGBTIQ+ in Italia. La tavola rotonda sarà moderata da Rémy Bonny e Séverine De Bruyn, dell’organizzazione LGBTIQ+ europea Forbidden Colours.

Evento in inglese con traduzione sommaria consecutiva.

Con:

  • Cyrus Engerer, Intergruppo LGBTI del Parlamento Europeo
  • Alessandra Majorino, Senatrice della Repubblica italiana
  • Brando Benifei, capodelegazione PD al Parlamento Europeo
  • Marta Rohani, responsabile scuola di Arcigay

Moderatori: Rémy Bonny e Séverine De Bruyn, di Forbidden Colours.

—————-

Since the government of Georgia Meloni is in power, Italy has joined the side of Hungary and Poland.

Meloni her government is actively working to make the lives of LGBTIQ+ Italians more difficult. Italy was also the only country who broke the promise it made in 2021 to take the Hungarian government to court over its anti-LGBTIQ+ law.

It is time for the European Union to show its support for the LGBTIQ+ communities of Italy. In this panel MEP Cyrus Engerer (LGBTI Intergroup in the European Parliament), Senator Alessandra Majorino, MEP Brando Benifei, and psychologist Marta Rohani (Arcigay) will discuss the EU’s response to support the LGBTIQ+ communities in Italy. The panel will be moderated by Rémy Bonny and Séverine De Bruyn, from the EU-wide LGBTIQ+ organization Forbidden Colours.

Language: English, with summarised translation to Italian after each discussion bloc.

 

Se puoi raggiungi l’evento con i mezzi pubblici: pensiamo anche ai diritti del pianeta.

Puoi calcolare il percorso migliore andando sul sito di ATM o sull’app.

quando

23 Giugno 2023 - 23 Giugno 2023

ore 21:00 - 22:00

Dove

Pride Square - Santa Francesca Romana
piazza Santa Francesca Romana

Ingresso

Gratuito

parte di

Pride Square, Pride Square - Santa Francesca Romana
Logo FacebookFacebook Logo TwitterTwitter